Esercitazione 6
In questa esercitazione mostreremo l'effetto dei diversi valori della proprietà display e potremo renderci conto del perchè è meglio non modificarli.
Pensiamo sia utile partire dagli esempi presentati nella lezione.
display:block.
Paragrafo.
Paragrafo un po più lungo del precedente. Si estende su due linee. Segue un elemento ul.
- L'elemento ul occupa in larghezza tutto il suo contenitore.
- Lo stesso fa l'elemento li.
display:inline
L'elemento mark serve ad evidenziare una porzione di testo.
Ecco l'icona che precede il nome delle pagine del mio sito . Non è un granchè, vero? La
rappresentazione delle immagini può presentare diversi problemi, ma vedremo in una lezione dedicata come affrontare al meglio questo problema.
Ed ecco cosa succede se modifico in block la proprietà display di img..
Non sembra meglio di prima. Laprossima lezione ci darà qualche informazione in più su come disporre i nostri contenuti.
Esempi di elemementi con proprietà di stile display:inline-block
Ecco l'aspetto di default di un elemento di tipo button. . Non succede nulla perchè al momento non è associato alcuno script alla pressione del pulsante.
Inserci qui la tua richiesta:
Inserisci qui il CAP del tuo comune di residenza:
Scegli quale sport preferisci fra questi:
Esempio di tabella.
Lingua | Feriali | Festivi | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Giorno 1 | Giorno 2 | Giorno 3 | Giorno 4 | Giorno 5 | Giorno 6 | Giorno 7 | |
Italiano | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
Inglese | Monday | Tuesday | Wednesday | Thursday | Friday | Saturday | Sunday |
Spagnolo | lunes | martes | mièrcole | jueves | viernes | sàbado | domingo |
Francese | lundi | mardi | mercredi | juedi | vendredi | samedi | dimanche |