
Definizioni
Nel periodo considerato l'impianto di produzione in oggetto ha realizzato n lotti di prodotti diversi.
Per ogni lotto diamo le seguenti definizioni:- Lotto di produzione, P: numero di pezzi che lo compongono;
- Scarti, S: numero di "scarti" prodotti oltre ai pezzi "buoni";
- Tempo Ciclo, tC: tempo necessario per fabbricare un pezzo;
- Tempo di produzione, tProd: tempo complessivamente impiegato dalla linea per la realizzazione del lotto;
- Tempo utile, tUtile: è il tempo necessario per eseguire la produzione nelle condizioni ottimali;
- Tempo di set-up, tSetup: tempo complessivamente impiegato per le operazioni di set-up della linea di produzione, per l'avviamento e per la fermata;
- Tempo perso per difetti, tDif: tempo complessivamente impiegato per la fabbricazione degli scarti;
- Tempo perso per rallentamenti, tRall :
- 1) tUtile=P*tC;
- 2) Efficienza Totale, ET = tUtile/tProd;
- 3) Perdite Totali tPerso = tProd - tUtile;
- 4) tPerso = tSetup + tDif + tRall
- 5) Tempo operativo, tOp = TProd - TSetup;
- 6) Efficienza Operativa, EOp = TUtile/TOp;
L'efficienza operativa dipende solo dalla capacità di gestire in maniera ottimale l'impianto disponibile. Dipende dallo stato di manutenzione degli impianti e dalla capacità degli operatori. Il suo valore target può essere il 100%.
L'efficienza totale è invece limitata dalla tecnologia dell'impianto. Mentre l'efficienza operativa è solo questione di organizzazione, l'efficienza totale è anche questione di investimenti.